Blog
Categorie
-
Tutorial e consigli
77609105889
-
Approfondimenti sull'accessibilità
77611175157
-
Conformità e aspetti legali
77614141902
-
Novità sull'accessibilità
77623120359
-
News dei prodotti Userway
77623652284
-
Approfondimenti sull'accessibilità
Quante sono le persone con disabilità in Italia?
Quantificare il numero delle persone con disabilità in Italia non è un compito semplice a causa delle diverse fonti di dati e delle varie definizioni di disabilità.
-
Conformità e aspetti legali
Introduzione alla norma EN 301 549, lo standard UE per l’ accessibilità dei prodotti digitali
La UNI CEI EN 301549:2021 è lo standard europeo armonizzato per l'accessibilità digitale nel settore pubblico e privato.
-
Approfondimenti sull'accessibilità
La Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità
Adottata per promuovere la piena integrazione delle persone con disabilità, la Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità rappresenta un caposaldo normativo nell'era moderna, rivoluzionando l'approccio all'accessibilità fisica e digitale.
-
Approfondimenti sull'accessibilità
Gli overlay di accessibilità sono qui per restare: ecco perché
Gli overlay di accessibilità sono una soluzione innovativa capace di rivoluzionare l’accessibilità digitale che sta già aiutando a rendere milioni di siti web accessibili alle persone con disabilità, oltre che più conformi alle leggi in vigore in questo ambito.
-
Conformità e aspetti legali
Test di usabilità per le verifiche di accessibilità: cosa sono e quando farli
Quando si parla di verifica dell’accessibilità, non è raro imbattersi nel termine “usabilità”. Offrire un'esperienza digitale accessibile significa infatti garantire a tutti, indipendentemente dalle abilità,
-
Conformità e aspetti legali
La verifica soggettiva dell’accessibilità per siti web e app
Nel contesto delle verifiche dell’accessibilità, accanto alla verifica tecnica la verifica soggettiva riveste un ruolo fondamentale nel comprovare l’effettiva accessibilità di siti web e applicazioni mobile.
-
Conformità e aspetti legali
La verifica tecnica dell’accessibilità per siti web e app mobile
Le verifiche tecniche di accessibilità sono verifiche che devono essere eseguite su siti web o applicazioni per determinarne lo stato di conformità.
-
Conformità e aspetti legali
Guida alle verifiche di accessibilità per siti web e app
Le verifiche o analisi di accessibilità sono un tassello fondamentale per raggiungere la conformità in materia di accessibilità così come stabilito dalla legge.
-
Conformità e aspetti legali
European Accessibility Act: cosa sapere sulla Direttiva Europea sull'Accessibilità
Il 28 giugno 2025 segna un punto di svolta per l’accessibilità web nel settore privato dell'Unione Europea. È infatti il giorno in cui la Direttiva Europea sull’accessibilità diventerà legge in tutti gli Stati Membri UE.
-
Approfondimenti sull'accessibilità
Il Turismo Accessibile: la nuova prospettiva del Viaggio
Scoprire il mondo attraverso il viaggio dovrebbe essere un'esperienza accessibile a tutti, indipendentemente dalle abilità individuali.
-
Conformità e aspetti legali
Dichiarazione di accessibilità per privati: cos’è e chi deve farla?
Pubblicare e aggiornare la dichiarazione di accessibilità è un obbligo per tutti i soggetti che devono adempiere alla normativa in vigore in materia di accessibilità.
-
Approfondimenti sull'accessibilità
AgID: cos'è e cosa fa l'Agenzia per l'Italia Digitale
L'AgID, Agenzia per l'Italia Digitale, è il motore della trasformazione digitale in Italia e svolge un ruolo cruciale nella promozione delle competenze digitali e nel monitoraggio dell'innovazione tecnologica.
-
Conformità e aspetti legali
Accessibilità e sanzioni: normative e conseguenze per imprese e PA
Orientarsi tra le diverse normative in materia di accessibilità significa comprendere responsabilità e obblighi in capo alle organizzazioni, siano esse pubbliche o private.
-
Conformità e aspetti legali
Accessibilità Digitale e Onere Sproporzionato
L'accessibilità rappresenta un pilastro fondamentale per garantire l'equità e l'inclusione nell'ambiente digitale. Tuttavia, talvolta, ci si imbatte in situazioni in cui rispettare integralmente le prescrizioni può comportare una sfida.
-
Novità sull'accessibilità
Global Accessibility Awareness Day: cos’è la Giornata Mondiale di Sensibilizzazione sull'Accessibilità
La Giornata mondiale di sensibilizzazione dell'accessibilità (Global Awareness Accessibility Day, spesso abbreviato in GAAD) è un evento a cadenza annuale che ha lo scopo di promuovere la comprensione e la conversazione sull'accessibilità e l'inclusione digitale per le persone con disabilità.
-
Conformità e aspetti legali
Accessibilità in Italia: i riferimenti legali da conoscere
Il 28 giugno del 2025 l’European Accessibility act (Direttiva europea 2019/882) (EAA) entrerà in vigore negli Stati membri dell’Unione Europea.