Nel panorama digitale odierno, l'accessibilità web è fondamentale per garantire che tutti gli utenti, indipendentemente dalle loro abilità, possano navigare e interagire con i siti web.
Se sei un professionista che sta considerando Wix per la creazione del tuo sito, è essenziale comprendere come questa piattaforma affronta l'accessibilità.
L'impegno di Wix verso l'accessibilità
Wix ha dimostrato un forte impegno nell'offrire strumenti e funzionalità che facilitano la creazione di siti web accessibili. Nel 2024, Wix è stata riconosciuta come la "Piattaforma CMS più accessibile" nel rapporto Web Almanac di HTTP Archive.
Fonte: Rapporto annuale sullo stato del web di HTTP Archive - Ed.2024
Wix ottiene punteggi perfetti nelle metriche di accessibilità: solo il 20% dei siti web Wix non supera il test Lighthouse per il contrasto dei colori (rispetto ad un tasso di fallimento mediano tra le piattaforme CMS più utilizzate del 70%; per quanto riguarda il testo alternativo per le immagini, Wix ha solo l'1% di fallimenti, rispetto a una mediana del 34%.
In che modo Wix ottiene questi risultati?
Vediamolo di seguito.
Strumenti integrati per l'accessibilità su Wix
Per supportare i creatori di siti, Wix offre una serie di strumenti e funzionalità per migliorare l'accessibilità:
- template accessibili: Wix mette a disposizione template con funzionalità di accessibilità integrate, come strutture di intestazione appropriate e contrasti di colore ottimali.
- accessibility Wizard: questo strumento analizza il sito individuando potenziali problemi di accessibilità e fornisce soluzioni pratiche per risolverli.
- funzionalità predefinite: elementi come "salta al contenuto principale" e aggiustamenti automatici dell'ordine DOM sono implementati di default, migliorando l'esperienza per gli utenti che utilizzano tecnologie assistive.
- risorse utili: articoli e guide gratuite con consigli pratici per la creazione di un sito web accessibile
Tuttavia, oltre alle funzionalità già integrate nella piattaforma, è sempre consigliabile approcciare lo sviluppo del sito web in un’ottica di accessibilità, includendo le best practice per lo sviluppo accessibile digitale dall’inizio del progetto.
Se stai pensando di sviluppare il tuo nuovo sito in Wix, ecco di seguito alcuni consigli per farlo nel modo corretto!
Best practice per creare un sito accessibile con Wix
Per assicurarti che il tuo sito Wix sia accessibile a tutti, considera le seguenti pratiche:
- Struttura chiara del sito: utilizza intestazioni e una gerarchia logica per facilitare la navigazione.
- Testo alternativo per le immagini: fornisci descrizioni testuali per le immagini, permettendo agli screen reader di interpretarle correttamente.
- Contrasto dei colori: assicurati che il testo e gli elementi visivi abbiano un contrasto sufficiente rispetto allo sfondo per essere facilmente leggibili.
- Navigazione da tastiera: verifica che tutte le funzionalità del sito siano accessibili tramite tastiera, senza necessità di un mouse.
- Sottotitoli e trascrizioni: per contenuti multimediali come video e audio, fornisci sottotitoli e trascrizioni per utenti con disabilità uditive.
→ Leggi anche “Accessibilità Siti Web: la guida completa”
Integrando queste best practice con gli strumenti e le funzionalità di Wix, è possibile realizzare un sito web inclusivo e fruibile da tutti gli utenti.
Oltre a questo, puoi migliorare l’accessibilità del tuo sito con il supporto di un partner esperto in accessibilità come UserWay.
UserWay: un aiuto in più per migliorare l’accessibilità su Wix
UserWay mette a disposizione tecnologie e soluzioni per l’accessibilità digitale, in linea con gli standard di accessibilità delle WCAG e con quanto richiesto dalle normative in essere, primo fra tutti lo European Accessibility Act.
La nostra soluzione tecnologica principale è il widget di accessibilità AI, che consente agli utenti di personalizzare l’esperienza di navigazione in base alle proprie esigenze, regolando contrasto, dimensione del testo, spaziatura e molto altro. Un prezioso alleato che va a potenziare ulteriormente l’accessibilità di una piattaforma come Wix, migliorando ancora di più l’esperienza degli utenti.
Inoltre, UserWay ti affianca con servizi di consulenza e formazione dedicate che ti aiutano a diffondere la cultura dell’accessibilità nella tua azienda, acquisire conoscenze utili e strumenti per integrare l’accessibilità nella tua attività.
Se vuoi assicurarti che il tuo sito Wix sia accessibile al massimo livello, UserWay è la scelta strategica per offrire un’esperienza inclusiva a tutti i visitatori.